Senza categoria

Le stelle nere di Primo Levi

Credit Wikipedia.org Tra le poesie raccolte in Ad ora incerta, è possibile rilevare una serie di sequenze nelle quali Primo Levi affronta il problema della...

Per il bicentenario della nascita di rav Elia Benamozegh

Credit Wikipedia.org  Quest’anno ricorre il bicentenario della nascita di rav Elia Benamozegh il quale, nato a Livorno nel 1823, ivi morì il 6 febbraio del...

La farfalla gialla della bambina di Terezín

L’idea di creare un monumento ispirato alle parole di Liliana Segre e dedicato alla farfalla gialla della “bambina di Terezín” è nata dal sottoscritto,...

Cercando Rita Landmann nella “terra dell’uomo”

Nozze di Rita Landmann e Max Haim. Sidney, 1948.https://polishexpress.com.au/doctor-kamien-traces-footsteps-of-the-jew-of-wanaaring Tra le storie degli internati in Maremma tra il 1940 e il 1944 mi è particolarmente...

Il giudaico romanesco, un dialetto vivo, teatrale e… cinematografico

Ettore Roesler Franz, Via della Fiumara in Ghetto allagata, 1880 ca (Credit Wikipedia.org) Il giudaico romanesco è il dialetto, ma forse sarebbe meglio dire la...

La determinazione come chiave per la consolazione

Foto: https://www.nev.it/nev/2023/01/11/xxxiv-giornata-del-dialogo-ebraico-cristiano-consolate-consolate-il-mio-popolo/ Il 17 gennaio da trentaquattro anni è la giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. La giornata fu...