in evidenza

Gli ebrei in Italia. I primi 2000 anni

recensione di Tullio Sonnino Il primo pensiero che mi è venuto leggendo questo libro è stato che andrebbe tradotto in molte lingue, ed in particolare...

Manifestazione per Israele a Firenze

Domenica 15 ottobre si è svolta a Firenze, in piazza del Duomo, una manifestazione di solidarietà con Israele promossa dal console onorario Marco Carrai,...

Marcia per la pace a Firenze indetta da padre Bernardo

Sono giorni tremendi quelli che viviamo oggi. Abbiamo visto efferatezze che vanno oltre l’immaginabile e come se ciò non bastasse sparse in varie di...

Zygmunt Bauman, il sociologo che non rinnegò mai le proprie origini

Credit Wikipedia.org Nella seconda metà degli anni Cinquanta e per tutti i Sessanta del XX secolo, l’Università di Varsavia è stata un importante centro di...

Il teatro Habima di Mosca. Uno spettacolo in ebraico (31 gennaio 1922)

Hanna Rovina nella première di Dybuk. Teatro Habima, Mosca, 31 gennaio 1922 (Credit en.Wikipedia.org).   Fino alla fine dell’Ottocento, gli spettacoli teatrali messi in scena...